Descrizione
La denominazione generica di “agrumi” è preferita perché è quasi impossibile discriminare le diverse specie e spesso i mieli sono in effetti prodotti con nettare di provenienza mista. Il miele di agrumi appena prodotto, allo stato liquido, ha un colore molto chiaro, assumendo tonalità che vanno dal trasparente al giallo paglierino. Dopo la cristallizzazione, invece, tende al bianco o al beige chiaro. Questo processo, del tutto naturale e spontaneo, permette la formazione di cristalli di dimensioni varie in base alle condizioni di conservazione.
PROPRIETÀ E CARATTERISTICHE
Ha proprietà cicatrizzanti, è particolarmente indicato per alleviare i sintomi delle ulcere in abbinamento alla propoli. L’aroma floreale è particolarmente indicato per la distensione dei nervi.
IN CUCINA
Il suo sapore dolce lo rende molto gradito ai palati e per tal motivo è spesso utilizzato per la preparazione di pietanze salate, come gli arrosti, e dolci, soprattutto fritti. Ne consigliamo il consumo in abbinamento con formaggi quali la mozzarella, la scamorza e il caciocavallo. È spesso utilizzato anche come dolcificante di tè e tisane, con cui si abbina grazie al suo profumo delicato che richiama i fiori di agrumi.
nicolazagaria99 –
Miele di grandissima qualità, mai trovato un miele migliore