Descrizione
Il tiglio è una pianta assai diffusa in tutte le zone con clima temperato dell’emisfero nord. In Italia si trova da nord a sud, a ombreggiare e ingentilire strade e giardini. Il miele di tiglio ha un caratteristico sapore, dolce e fresco, con un profumo di erbe medicinali.
PROPRIETÀ E CARATTERISTICHE
Dal caratteristico colore oro, con una consistenza sciropposa e cristallina, il miele di tiglio ha diverse proprietà che arrivano da quelle della pianta stessa. Grazie alla presenza del triptofano, un amminoacido aromatico precursore della serotonina, il miele di tiglio può avere effetti sedanti sul sistema nervoso, per cui svolge un’azione rilassante e calmante, favorisce il sonno e viene spesso utilizzato come lenitivo per contrastare gli stati ansiosi e i disturbi che ne derivano.
Ha anche proprietà anti-piretiche e aiuta a depurare il nostro organismo. Inoltre, è consigliato a chi soffre di problemi di digestione, cardiaci e circolatori, favorendo la prevenzione di infarto e trombosi grazie alla presenza di potassio e di vitamine come il beta-carotene, vitamina K, B ed E.
IN CUCINA
Tra gli usi di sicura riuscita, l’impiego per dolcificare le tisane e come ingrediente della marinatura per il carpaccio di pesce, assieme a sale, pepe, olio e limone
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.