Miele Biologico Millefiori dell’Alta Murgia 250g

(1 recensione del cliente)

5,00

Stato fisico attuale: cristallizzato

Odore: di tipo fruttato.

Aroma: di tipo fruttato fresco

LUOGO DI PRODUZIONE
Alta Murgia.

ANNATA DI PRODUZIONE 2023

36 disponibili

Categoria:

Si definiscono millefiori i mieli che derivano da una unione naturale di piante. Non esiste quindi un’unica categoria di millefiori, ma tante quante sono le possibili combinazioni di piante.
In questo miele, prodotto nell’area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia prevalgono nettari di rovo e trifogli, associati ad alcune piante aromatiche; l’insieme che ne scaturisce è un miele estremamente chiaro e delicato. A livello gustativo si caratterizza per la leggera nota tostata dovuta al nettare di trifoglio e la bassa umidità gli conferisce una particolare viscosità. La presenza di piante aromatiche si percepisce appena, sotto forma di una
nota leggermente floreale e speziata.

PROPRIETÀ E CARATTERISTICHE
I principi nutritivi contenuti nel miele millefiori sono maggiori rispetto agli altri mieli, in quanto sono ricchi di pollini di provenienza diversa. Contiene infatti molti minerali e antiossidanti. Secondo alcuni studi, inoltre, il miele millefiori sarebbe utilissimo per contrastare le allergie stagionali. Assumendone piccole dosi, le persone hanno riscontrato un miglioramento delle reazioni del proprio corpo.
Si tratta di un miele ottimo per i bambini e per chi è in fase di crescita.
Le gestanti trovano giovamento dall’apporto nutrizionale, così come chi è in convalescenza e per le persone anziane serve a rinforzare e incrementare le energie fisiche.
Coadiuvante efficace nel trattamento degli stati influenzali, aiuta a placare la tosse e le malattie polmonari, essendo anche un buon antibatterico naturale.
Il miele millefiori stimola l’intestino e l’apparato digerente, così come è particolarmente apprezzato per la depurazione del fegato e per migliorare la circolazione.
Usato esternamente è ottimo per nutrire pelle e capelli, favorisce la cicatrizzazione di bruciature e ferite ed è quindi un ottimo ingrediente per maschere naturali e impacchi.

CUCINA
Usato in qualsiasi forma non deluderà, ma il consiglio è di provarlo per dolcificare la panna montata o lo yogurt o nella preparazione di dolci al cucchiaio non cotti a base di ricotta o mascarpone o in una cheesecake. Un abbinamento d’eccezione e molto gradito è anche quello con i formaggi stagionati come il grana, con le noci ma anche con altri ingredienti salati, in base ai propri gusti.

Informazioni aggiuntive

Peso0,400 kg

1 recensione per Miele Biologico Millefiori dell’Alta Murgia 250g

  1. Vito Desiante (proprietario verificato)

    Qualità eccellente.
    Ottimo sia nel latte, per colazione ma anche nei dolci o per altre ricette sfiziose.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *